WhatsApp: App del tradimento
WhatsApp è un’applicazione che ha rivoluzionato il modo di comunicare. Le distanze non esistono più. Siamo sempre connessi e bastano pochi click per condividere pensieri, emozioni o informazioni con una velocità prima impensabile. Eppure, ci sono delle controindicazioni. Anche WhatsApp, infatti, ha i suoi “problemi”. Uno dei più rilevanti riguarda l’amore, o meglio le relazioni di coppia, sempre più condizionate dall’uso di questa applicazione di messaggistica istantanea.
Se da una parte, infatti, grazie a WhatsApp i partner possono rimanere sempre collegati dall’altra WhatsApp può ritorcersi contro le coppie ed essere fonte di tradimenti e distruzione dei rapporti.
Da quando esiste WhatsApp, tanti amori sono finiti a causa di un tradimento nato, e poi “scoperto”, su questa app.
Non esistono dati ufficiali sull’argomento, ma basta guardarsi un po’ in giro e non è difficile rendersi conto di quanto WhatsApp possa essere pericoloso per una coppia.
Qualcuno potrebbe obiettare che si tradisce lo stesso, sia con WhatsApp che senza.
Un punto di vista medio potrebbe sostenere che il tradimento è indipendente da WhatsApp, ma grazie a questa applicazione è più facile metterlo in atto e realizzarlo.
Inoltre è innegabile che con WhatsApp è più facile scoprire un tradimento. Gli esempi potrebbero essere tanti: prima ci si incontrava segretamente in luoghi sicuri per poi darsi un nuovo appuntamento. Oggi le scappatelle si concordano via messaggio su WhatsApp e, se si dimentica di cancellare le tracce o al contrario, se si inizia a cancellare qualsiasi cosa inducendo il partner al sospetto, la coppia scoppia.