25 anni di esperienza a disposizione degli studi legali e degli imprenditori nel campo della risoluzione di controversie aziendali
Tra le indagini più frequenti che Kontrol Service affronta vi sono senza dubbio quelle con obiettivo il monitoraggio della condotta del dipendente al di fuori dell’ambito lavorativo, allo scopo di provare un utilizzo scorretto delle ore di malattia o permessi retribuiti, ad esempio per coloro che usufruiscono della legge 104.
L’imprenditore, pur esercitando legittimamente tale diritto (nell’interesse di proteggere il proprio patrimonio aziendale), si affida preferibilmente ad un investigatore professionista che, nello svolgere l’incarico, si limita ad agire nel rispetto dei diritti di dignità e di riservatezza del lavoratore.
Le prove documentali fornite devono riguardare esclusivamente lo scopo dell’indagine e vanno dettagliate minuziosamente in modo da essere inequivocabili, si rischia altrimenti che non vengano considerate dal Giudice come valide in quanto poco attendibili.
L’imprenditore può utilizzare altri strumenti di controllo autorizzati a raccogliere prove attraverso gli stessi, sempre con l’ausilio dell’investigatore, come ad esempio un monitoraggio del contenuto dei social del dipendente, esclusivamente per tutelare l’immagine aziendale, nel rispetto della libertà d’espressione.
Le condotte illecite che dovessero emergere possono essere documentate e utilizzate contro il lavoratore, ad esempio per documentare la presenza ad un evento della persona in oggetto durante un giorno di malattia.
Anche l’utilizzo dei social durante l’orario di lavoro può essere causa di licenziamento nel caso in cui si riscontri che i collegamenti avvengano in modo continuo e improprio nelle ore lavorative.
Il reperimento di questo tipo di prove va fatto da parte di un professionista, nel rispetto della legge sulla privacy, l’imprenditore dovrebbe evitare il fai da te, che porta rischi di vario tipo, uno fra tutti quello di invalidare le prove e vedere reintegrato il dipendente licenziato per giusta causa.
Comments are currently closed.