Segnali di tradimento: esistono?
La percentuale di chi tradisce in Italia è considerevolmente alta. Migliaia di matrimoni finiscono a causa di questa condizione, ma quali sono i segnali per tutelarsi? Esistono davvero degli atteggiamenti del partner che, se considerati scrupolosamente, possono fare scattare il campanello d’allarme? I maggiori sessuologi e psicologi affermano che in caso di infedeltà si è portati, anche inconsciamente, ad assumere dei comportamenti mai provati prima. Vediamo insieme quali potrebbero essere:
- Il cellulare non viene più lasciato incustodito
Se prima il partner lasciava il proprio cellulare “libero” in qualsiasi parte della casa mentre ora tende a:
- Spegnerlo;
- Proteggerlo con un codice;
- Portarlo sempre con sé;
E’ probabile che stia comunicando con l’amante e vuole chiudere l’accesso ai suoi dispositivi;
- L’aspetto estetico passa in primo piano
Se improvvisamente il partner si iscrive in palestra, inizia una dieta, acquista vestiti totalmente differenti dal proprio habitué, cambia la marca di profumo che solitamente lo contraddistingueva è possibile che si stia frequentando con un altro/a; un altro indizio può essere rappresentato dalla inaspettata frequenza di docce del partner quando rientra a casa: potrebbe voler cancellare tracce sospette dal proprio corpo.
- Aumenta il tempo trascorso fuori casa
Il partner infedele deve incontrare il suo amante in qualche luogo ( sicuramente appartato e indisturbato). Di conseguenza sentirà la necessità di trascorrere diverso tempo lontano da casa utilizzando scuse che non suscitino troppi sospetti, ricorrendo dunque alle classiche “riunioni di lavoro” , “imprevisti in ufficio” etc..
- Aumento inaspettato di buonismo e generosità
Se il proprio partner fedifrago soffre di sensi di colpa, per lenirli, potrebbe iniziare a fare frequenti regali (anche costosi), rendersi disponibile a qualsiasi richiesta (come lo shopping di domenica, o aiutare nelle faccende domestiche).
- Tecnologizzazione improvvisa
E’ possibile che il partner tenda a trascorrere molto più tempo davanti al computer e che dedichi particolare attenzione ai classici social network di incontri come Facebook, Badoo, Lovoo etc.. Solitamente, dopo aver navigato in queste acque virtuali “pericolose”, il partner cancella tutta la cronologia e le password salvate per eliminare ogni traccia. Attenzione, spesso questo “eliminare tutto e subito” deve servire come campanello d’allarme!
- Diminuzione drastica dell’attività sessuale
In caso di infedeltà, i comportamenti sessuali possono cambiare drasticamente. Scuse frequenti come “ho mal di testa”, “non mi sento bene”, “ho preoccupazioni al lavoro” possono essere utilizzate per evitare ogni tipo di contatto fisico ;
- I conti non tornano
Capita molto spesso che il partner infedele nasconda i conti delle carte di credito, le bollette del cellulare, le email … E’ molto importante analizzare questi dettagli, in quanto si potrebbero trovare indizi che confermino l’infedeltà: ad esempio più ricevute dello stesso ristorante nello stesso mese oppure più ricevute di pagamento dello stesso parcheggio etc..