• facebook
  • twitter
  • linkedin
  • G+
  • youtube
  • mail

+39 335 5632356

  • investigazioni private
    • Infedeltà coniugale
    • Addebito della separazione
    • Affidamento e controllo minori
    • Investigazioni pre-matrimoniali
    • Determinazione assegno di mantenimento
    • Recupero Crediti
  • investigazioni aziendali
    • Recupero Crediti
    • Simulazione malattia ed infortunio
    • Infedeltà dipendenti
    • Furti e sabotaggi a danno dell’azienda
    • Concorrenza sleale
    • Indagini pre-assunzionali
    • Tutela di marchi e brevetti
    • Bonifiche telefoniche e ambientali
    • Controllo Abuso Legge 104
  • chi siamo
  • BLOG
  • contatti
Menu
  • investigazioni private
    • Infedeltà coniugale
    • Addebito della separazione
    • Affidamento e controllo minori
    • Investigazioni pre-matrimoniali
    • Determinazione assegno di mantenimento
    • Recupero Crediti
  • investigazioni aziendali
    • Recupero Crediti
    • Simulazione malattia ed infortunio
    • Infedeltà dipendenti
    • Furti e sabotaggi a danno dell’azienda
    • Concorrenza sleale
    • Indagini pre-assunzionali
    • Tutela di marchi e brevetti
    • Bonifiche telefoniche e ambientali
    • Controllo Abuso Legge 104
  • chi siamo
  • BLOG
  • contatti

investigazioni aziendali news, investigazioni private news, News

Diritti e doveri, sul web

Data 5 novembre 2014 Autore kontrolservice Categoria investigazioni aziendali news, investigazioni private news, News

web01

Cosa si può fare su internet? Cosa è vietato? È davvero un porto franco dove le leggi non hanno accesso e tutte le regole della realtà materiale non valgono più? È vero che posso condividere qualsiasi cosa pubblicata da altri? Se posto qualcosa su Facebook ne perdo la proprietà? Se qualcuno mi diffama non posso farci nulla?

A queste e a molte altre domande risponde la nuova “costituzione” del web, di prossima approvazione. Per chi, infatti, ancora non lo sapesse, dal 13 ottobre scorso chiunque può consultare la prima carta dei diritti e doveri di chi naviga su Internet.

Ma dove si può leggere?
Ovviamente su Internet stesso (non diteci che avevate pensato a qualche gazzetta ufficiale di carta…). Il sito è quello della Camera dei Deputati (www.camera.it/leg17/1179) che, qualche tempo fa, aveva istituito una commissione apposita per creare questa magna carta (la Commissione per i diritti e i doveri relativi a Internet).

Fate sentire la vostra voce! Se volete apportare correzioni, modifiche, integrazioni, potete farlo a partire dal prossimo 27 ottobre: la dichiarazione, infatti, è ancora un work in progress e, tra sette giorni, sarà aperta a quella che si definisce “consultazione pubblica”.

Chi l’ha scritta?
La Presidente della Camera, Boldrini, che ha istituito la Commissione, ha chiamato alla redazione della Carta, esperti della rete diversi per sensibilità e per estrazione, dai tecnici ai giuristi, dai professori ai politici rappresentanti dei gruppi presenti a Montecitorio. Questa mescolanza di professionalità ha consentito di rendere la carta un coacervo di contributi.

 

Leggi tutto >

Fonte: laleggepertutti.it

 

Potrebbe interessarti:

controllo-malattiaControlli sul dipendente assente per malattia o permessi padri-figliDiritti di visita sui figli: papà tutelati videosorveglianza-azindaleQuando le telecamere sul lavoro sono valide senza sindacati stalkingStalking e maltrattamenti familiari custodia cautelare in carcere

Consulenza Gratuita


Non attendere oltre! contattaci subito per una consulenza gratuita!

Nome

Cognome

Città

Email

Telefono

Messaggio

*Acconsento al trattamento dei miei dati personali per il servizio richiesto, in base alla normativa europea 2016/679. Leggi l'informativa.

Acconsento al trattamento dei miei dati per rimanere aggiornato e ricevere per email comunicazioni di carattere informativo e promozionale sui servizi di Kontrol Service srl.


Articoli recenti


  • Corte Strasburgo: sì a telecamere nascoste sul lavoro in caso di furto da parte dei dipendenti
  • Separazione con Addebito – Come ottenere il Risarcimento dei Danni
  • Abuso della Legge 104 : basta una sola volta per far scattare il licenziamento
  • Controllo Abuso Legge 104
  • Assegno di mantenimento: sentenza di Cassazione rivoluzionaria

Potrebbero interessarti


  1. Controlli sul dipendente assente per malattia o permessi
  2. Diritti di visita sui figli: papà tutelati
  3. Quando le telecamere sul lavoro sono valide senza sindacati
  4. Stalking e maltrattamenti familiari custodia cautelare in carcere

Articoli recenti

  • Corte Strasburgo: sì a telecamere nascoste sul lavoro in caso di furto da parte dei dipendenti
  • Separazione con Addebito – Come ottenere il Risarcimento dei Danni
  • Abuso della Legge 104 : basta una sola volta per far scattare il licenziamento
  • Controllo Abuso Legge 104
  • Assegno di mantenimento: sentenza di Cassazione rivoluzionaria

Contattaci

Sede di Fano:
via Dell'Abbazia 1/a
Tel. 0721.865002
Cell. 335.5632356

Ufficio Pesaro:
via San Decenzio 16
Cell. 335.5632356

Ufficio Rimini:
via Mentana 36
Cell. 335.5632356

Tweet Recenti:

  • Ascolta l'intervista radiofonica di Alessandro Giuliani amministratore di @KontrolService youtu.be/De6BubEdanA via @YouTube

    26 ottobre 2016 10:13

  • I furbetti della 104, foto e video per inchiodare gli approfittatori #kontrolservice www.ilrestodelcarlino.it/pesar… via @carlino_pesaro

    18 ottobre 2016 9:57

  • Conti correnti spiati dall’Agenzia delle Entrate www.kontrolservice.it/conti-co…

    31 marzo 2016 9:28

Chi siamo

Kontrol Service Investigazioni è un' agenzia di investigazioni private ed aziendali che dal 1997 si occupa di indagini su tutto il territorio nazionale. Abbiamo un team di investigatori qualificati ed esperti.
Trasparenza e riservatezza fanno di Kontrol Service il partner ideale per risolvere qualsiasi problema, anche i più delicati.

2016 © Kontrol Service S.r.l. p.iva 01386000416
tel. +39 0721 865002 - fax +39 0721 865003 - mail: info@kontrolservice.it - Privacy Policy e Cookie Policy

agenzia investigativa Urbino, investigazioni Ascoli Piceno , agenzia investigativa Fermo, agenzia investigativa Fano , investigatore privato Civitanova Marche, agenzia investigatva Pesaro, investigatore privato Macerata, agenzia investigativa Ancona,investigatore privato Jesi, agenzia investigativa Senigallia, investigatore privato Fabriano, in Umbria a Gubbio Perugia Terni Foligno Perugia nella Repubblica di San Marino, in Emilia Romagna Cattolica Riccione Rimini Ravenna Cesena Santarcangelo di Romagna Forlì in Abruzzo vicino a l’Aquila Teramo Pescara Vasto Chieti.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di fruizione del nostro sito. Se continui ad utilizzare il nostro sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più