Le bonifiche ambientali in ambito investigativo
Svolgere una bonifica ambientale richiede anzitutto investigatori preparati, formati e in possesso di conoscenze e competenze trasversali.
In alcuni casi l’avanzamento della tecnologia convive con gli strumenti che abbiamo avuto a disposizione nell’ultimo decennio; in altri casi invece occorre nuova strumentazione sempre più performante che non solo ottimizza le tempistiche ma ne riduce anche i costi dell’attività investigativa di bonifica ambientale.
La buona riuscita di una bonifica ambientale dipende da più fattori che hanno inizio dalle capacità di chi ha deciso di intercettarci, in secondo luogo dipende dalla conoscenza approfondita di tutte le tecniche e le tecnologie che ci sono ad oggi a disposizione.
Mai, come in questi casi, la differenza si “gioca sul campo”, le relazioni -quelle umane- devono essere innanzi tutto fortemente e assolutamente protette dalla privacy, dal rispetto delle normative e caratterizzate da una visone che possa definire strategia e tattica da applicare caso per caso avendo ben chiari gli obiettivi da raggiungere.
La capillarità di Kontrol Service unita alle approfondite conoscenze delle più avanzate tecnologie informatiche, permette una elevata riuscita nella individuazione di microspie o software atti a divulgare informazioni riservate facendo si che, a bonifica ambientale effettuata, ciò non accada nuovamente.
Della nostra squadra di investigatori privati, ne fanno parte investigatori professionisti e detective, ingegneri informatici ed una rete altrettanto capillare di ricercatori che “al passo con i tempi” cercano di individuare le modalità (sempre innovative) con cui i malintenzionati cercano di spiare ed entrare nella nostra vita privata o professionale per carpire informazioni da rivendere o utili ai fini del ricatto.